Share on Facebook

Dance Plus EDU

Un Nuovo Capitolo per la Formazione nella Street Dance

Nel 2025 nasce Dance Plus EDU, un progetto gratuito che vuole restituire fiducia e supporto alla scena della Street Dance, offrendo opportunità concrete di crescita ai ballerini e alle scuole del circuito Dance Plus. L’obiettivo è rafforzare il legame tra artisti, insegnanti e comunità, creando nuove possibilità di formazione e sviluppo professionale.

Formazione e Opportunità Uniche

Dance Plus EDU nasce dalla volontà di investire sul futuro della Street Dance, valorizzando il talento attraverso la conoscenza. Il progetto offre workshop esclusivi con artisti di rilievo e vincitori delle edizioni precedenti di Dance Plus, che trasmetteranno non solo tecnica e stile, ma anche esperienza e visione artistica.
Oltre all’aspetto tecnico, il progetto EDU ha l’obiettivo di affrontare, attraverso talk, incontri specifici temi fondamentali come il percorso professionale, il lavoro di squadra e l’evoluzione della cultura hip hop, stimolando una crescita completa nei partecipanti.

Il Premio Dance Plus EDU

Per incentivare la partecipazione attiva delle scuole e dei coreografi, il circuito introduce il Premio Dance Plus EDU, assegnato durante gli eventi coreografici a chi porterà il maggior coinvolgimento di ballerini e pubblico. Il premio permetterà di ospitare gratuitamente un GUEST Dance Plus, con un workshop offerto alla scuola senza alcun costo per l’organizzazione, purché gratuito per tutti i partecipanti tesserati. Un’iniziativa che vuole premiare l’impegno e il supporto del circuito Dance Plus.

Un Futuro di Crescita per la Street Dance

Dance Plus EDU non è solo un’iniziativa formativa, ma un vero investimento sul futuro della Street Dance. Offrendo strumenti concreti di crescita, il progetto punta a creare una generazione di ballerini più consapevoli, preparati e uniti, capaci di portare avanti la cultura urbana con nuove energie e stimoli. Dance Plus EDU vuole essere un punto di riferimento per chi crede nella danza come forma di espressione e crescita, costruendo insieme un movimento più forte e coeso.


di Lino Speranza


Share on Facebook